Poiché ci sono molte generazioni nei vigili del fuoco, anche loro sono divisi nella strutture dei vigili del fuoco. La vita di un vigile del fuoco di solito inizia nel gruppo dei giovani all'età di 10 anni. Con il 17° anno di vita, si diventa membri attivi e si è quindi nel servizio operativo e in tutte le altre attività con esso. All'età di 65 anni inizia la cosiddetta pensione dei vigili del fuoco. Una pensione per i vigili del fuoco non significa però che non si è più attivi, ma solo che non si possono più svolgere attività d'intervento. Con tutte le attività rimanenti (ce ne sono molte) e le manifestazioni sono i cosiddetti membri fuori servizio sempre con esso.
Membri al 31.12.2024
NOTRUF
EMERGENZA
112
FREIWILLIGE FEUERWEHR SANKT MICHAEL EPPAN EO
I-39057 St. Michael
Hans-Weber-Tyrol-Platz 3
Gemeinde Eppan (BZ)
CORPO DEI VV.F.VOL. DI SAN MICHELE APPIANO ODV
I-39057 San Michele
Piazza Hans Weber Tyrol 3
Comune di Appiano (BZ)
Ehrenamtliche Organisation (EO) GvD 117/2017 - Registernummer 76955
Organizzazione di volontariato (ODV) D.lgs. 117/2017 - numero di repertorio 76955
Kontakt / Contatto:
(Nicht bei Notfällen! / Non per emergenze!)
☎️: +39 0471 664651
📠: +39 0471 662857
📧: ff.stmichaeleppan@lfvbz.org
PEC: info@pec.ffstmichaeleppan.it
Steuernummer / Cod. fisc: 80007200217
Bankdaten / Dati bancari:
Raiffeisenkasse Überetsch Fil. St. Michael
Cassa Raiffeisen Oltradige filiale San Michele
IBAN: IT 55 Y 08255 58160 000300 002445
Südtiroler Sparkasse Fil. Eppan
Cassa di Risparmio di Bolzano filiale Appiano
IBAN: IT 72 N 06045 58160 000000 026400
Südtiroler Volksbank Fil. Eppan
Banca Popolare dell’Alto Adige filiale Appiano
IBAN: IT 63 V 05856 58160 057570 007098
Folgen Sie uns auf / Seguici su: